Nizam Pompeo

NIZAM POMPEO


DATI PERSONALI                                                                                                                                                                       

Nata il 29/05/1994 a  Gorizia

Vive tra Milano, Gorizia e Roma
Altezza 168cm Occhi castani  Capelli castani
Lingue Inglese eccellente - Francese ottimo– Spagnolo ottimo

Dialetti Friulano - Romano

Sport Karate Shotokan – Pallavolo - Pattinaggio - Nuoto - Tai Chi - Combattimento scenico - Danza contemporanea

Skills Canto (mezzo-soprano) – Chitarra (base)


FORMAZIONE PROFESSIONALE                                                                                                                                       

2024-2025 Corso di alta formazione con Fausto Paravidino, Saba Anglana, Gabriele Vacis e Marco Ponti (recitazione cinematografica).
2024 Workshop di recitazione cinematografica con Tommaso Frangini e Matteo de Liberato

2023 Workshop di recitazione cinematografica con Cristina Proserpio e con Luca Arcidiacono.
2022 Workshop "Euroarts" (recitazione cinematografica in inglese) con Ivan Gergolet, Davide
Del Degan, Thomas Turolo e Lorenzo Acquaviva e "The Business of Acting" con Teresa Razzauti
(recitazione cinematografica).

2021 Diploma presso Accademia dei Filodrammatici di Milano.

2019-2021 Seminari e laboratori presso l’Accademia dei Filodrammatici di Milano condotti, tra gli altri, da: César Brie, Karina Arutyunyan, Bruno Fornasari, Tommaso Amadio, Maria Shmaevich, Raúl Iaiza, Ambra d’Amico, Paola Bigatto

2019 Workshop “Acting Shakespeare” a cura di Paul Goodwin.

2019 Workshop internazionale di Commedia dell’Arte (con Ferruccio Soleri, Carlo Boso, Claudio De Maglio, Marco Manchisi, Marco Sgrosso).

2017-2019 Seminari e laboratori presso l’Accademia “Nico Pepe” condotti, tra gli altri, da: Eugenio Allegri, Elena Bucci, Pierre Byland, Alex Cendron, Arturo Cirillo, Andrea Collavino, Franςois Kahn, Michela Lucenti, Marco Maccieri, Marco Sgrosso, Giovanni Battista Storti, Julie Anne Stanzak, Andrei Zagorodnikov.

2017 Laurea in Lingue e Letterature Straniere, Università degli Studi di Trieste (110Lode).

2013-2017 Seminari e laboratori condotti da Davide Calabrese (Oblivion), Graziano Galatone, Corrado Calda, Walter Mramor, Frank Radüg, Gianni Coluzzi, Massimo Finelli.

2013 Maturità linguistica.


CORTOMETRAGGI                                                                                                                                                                    

2022 “Loneliness of Love” Regia di Marco Fedeli, produzione NABA Milano

2022 “Da nord a food” A cura della Scuola di Cinema “Luchino Visconti” - Ruolo protagonista


TEATRO                                                                                                                                                                                          

2025 “Homo Deus”, regia di Gabriele Vacis.
2025 “Gl’Innamorati”, da C. Goldoni, regia di Gabriele Vacis.
2024 “Commedia di Natale”, Da “A Christmas Carol” di C. Dickens, regia di Gianni Coluzzi.
2024 (in poi) “Pierino e la musica” Compagnia Teatro Trebbo.
2024 “CON_TESTO”, regia di Thea Dellavalle, Teatro Filodrammatici di Milano.
2024 (in poi) “Absentia” Di e con Nizam Pompeo, Teatro Spazio Centrale e Teatro Filodrammatici di Milano.

2023 “Onde di vita” Liberamente tratto da “Il gabbiano Jonathan Livingston”, di e con Signorelli/Pompeo.
2023 “Katzelmacher” Regia di Gianni Coluzzi, Trebbo.

2022 “Home” Regia di Pietro Cerchiello (Dimore Creative) – Paris Fashion Week.

2021 “Vieux Carré: autoritratto dell’artista da giovane” Regia di Arturo Cirillo, Teatro dei Filodrammatici di Milano.

2021 “Il fattore umano” Regia di Bruno Fornasari, Teatro dei Filodrammatici di Milano.

2019 “Ogni domani è importante” Regia di Claudio De Maglio, Venice Open Stage Festival, Venezia.


VIDEOCLIP                                                                                                                                                                                     

2022 “Da nord a food” A cura della Scuola di Cinema “Luchino Visconti” - Ruolo protagonista